Tyvak International, parte del gruppo Terran Orbital, è alla ricerca di nuovi talenti per ampliare il proprio team e supportare lo sviluppo di veicoli spaziali all'avanguardia. L’azienda è specializzata nella progettazione e integrazione di componenti e tecnologie avanzate per la realizzazione di nano-satelliti altamente performanti. Il nostro team possiede competenze trasversali che spaziano dall’architettura e progettazione alla costruzione e test di sottosistemi meccanici, elettrici e software, tutti integrati all’interno di piccoli veicoli spaziali.
Per potenziare il nostro reparto software, stiamo cercando un Ground Software Engineer, appartenente alle categorie protette (L.68/99). La risorsa, rispondendo al Software Area Manager, entrerà a far parte di un team collaborativo e multidisciplinare, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative per nano-satelliti destinati a progetti di rilevanza internazionale.
Responsabilità principali
Progettare, sviluppare e mantenere soluzioni software robuste, efficienti e resilienti ai guasti.
Scrivere test unitari e di regressione completi all'interno di framework esistenti, per garantire la qualità del codice.
Integrare e testare il software in ambienti complessi e interconnessi del segmento di terra.
Collaborare con diversi team di ingegneria per definire i requisiti software e progettare soluzioni efficaci.
Supportare le attività di commissioning e l'operatività dei satelliti appena lanciati, garantendo il corretto funzionamento dei sistemi.
L’appartenenza alle categorie protette (L.68/99) è un requisito mandatorio
Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o discipline affini (la Laurea Magistrale è un plus).
Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo software con Python o altri linguaggi ad alto livello (Java, C#).
Buona conoscenza del sistema operativo Linux.
Familiarità con reti e sistemi distribuiti (stack ISO/OSI, concetti web, etc.).
Conoscenza di database relazionali e non relazionali.
Proattività e capacità di lavorare in autonomia.
Ottime doti comunicative in italiano e inglese.
Attitudine al lavoro di squadra e orientamento agli obiettivi.
Capacità di gestione dello stress e delle scadenze.
Mentalità analitica e problem-solving.
Competenze che faranno la differenza
Esperienza nello sviluppo di applicazioni web back-end in Python con framework comuni (Django, Flask).
Esperienza nello sviluppo di applicazioni web front-end con framework JavaScript moderni (Angular, React, Vue).
Conoscenza approfondita di database relazionali (MySQL, PostgreSQL) e non relazionali (MongoDB, Timescale, InfluxDB).
Offriamo un pacchetto retributivo competitivo in linea con il mercato europeo, comprensivo di Welfare aziendale, Benefit esclusivi, Assicurazione sanitaria privata, Orario di lavoro flessibile. La RAL (Retribuzione Annua Lorda) sarà commisurata al livello di esperienza, seniority e contributo complessivo del candidato, garantendo un trattamento equo e competitivo.
Chi siamo: Tyvak International Srl
Tyvak International S.R.L., parte del gruppo Terran Orbital Corporation, è una delle aziende più esperte nel settore dei piccoli satelliti. Ci specializziamo nello sviluppo di missioni innovative con nano-satelliti e tecnologie avanzate. La nostra sede principale si trova a Torino, Italia, un polo di eccellenza per l’innovazione e la tecnologia spaziale.
Il nostro ambiente di lavoro
La posizione è basata su Torino, nel nostro ufficio, dove l’ambiente di lavoro è dinamico e collaborativo, con un forte focus sull’innovazione e sul superamento dei limiti della tecnologia spaziale.
Utilizziamo strumenti e tecnologie all’avanguardia per sviluppare soluzioni spaziali reattive ed efficienti, contribuendo a plasmare il futuro dell'esplorazione e della comunicazione satellitare. 🚀
Your email won't be used for commercial purposes. Read our Privacy Policy.